Condividi

Catania, presentato al Teatro Antico il francobollo commemorativo di Giovanni Verga

giovedì 27 Gennaio 2022

Nella sala dell’esedra del Teatro Antico di Catania, sede del Parco Archeologico di Catania e della Valle dell’Aci, si è svolta oggi la presentazione del francobollo commemorativo di Giovanni Verga, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e commercializzato da Poste Italiane, per celebrare il grande scrittore scomparso cento anni fa.

Il francobollo riproduce, delimitato, in basso, dalla stilizzazione di un libro aperto, un ritratto pittorico di Giovanni Verga, opera di Amedeo Bianchi realizzata intorno al 1913, esposto nella Casa Museo Verga a Catania. Il francobollo ha una tiratura di trecentomila esemplari. Presenti alla cerimonia, l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, che ha portato il saluto del Presidente della Regione Nello Musumeci, la direttrice del Parco Archeologico Gioconda La Magna, la Soprintendente di Catania, Irene Donatella Aprile, la presidente della Fondazione Verga Gabriella Alfieri, la dottoressa Roberta Sarrantonio di Poste Italiane, e una folta rappresentanza di discendenti del grande scrittore.
Al termine della manifestazione, l’annullo filatelico, con Bianca, la più giovane discendente di Giovanni Verga, che ha timbrato il francobollo commemorativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.