Condividi

Catania: riunione Liberti-direttori ospedalieri, in discussione le strategie per superare l’emergenza

martedì 18 Gennaio 2022

Si è tenuto il vertice con i direttori generali delle aziende ospedaliere catanesi e il commissario Covid Pietro Liberti per fare il punto della situazione sui posti letto Covid, esaminando l’emergenza. I tre primari di malattie infettive Cacopardo, Iacobello e Montineri sono intervenuti asserendo l’insostenibilità della mancanza di posti letto nei loro reparti.

 

Più del 30% dei posti letto occupati è di pazienti Covid malati di altre patologie che hanno visto malattie infettive perché risultati positivi al tampone d’ingresso in ospedale. Per questi pazienti con patologie delicate, sostengono i tre primari, non c’è un’assistenza adeguata. Una delle proposte alla riunione è quella di prevedere, durante la pandemia, una Cardiologia, Ortopedia e una Chirurgia Covid separati da destinare a questi tipo di malati. Così facendo si garantirebbe una giusta assistenza, lasciando malattie infettive ai pazienti Covid e ricoverando tutti i malati di polmoniti ancora in pronto soccorso.

Un’altra proposta è quella di creare un team di esperti che dovrebbe andare nei vari reparti a visitare tutti i malati Covid asintomatici. Resta ancora tutto da decidere anche se la situazione è grave. La creazione di aree grigie Covid nei reparti, come proposto dai primari, è stata considerata infattibile a causa dei troppi cittadini ancora non vaccinati. Si rischierebbero infatti focolai col coinvolgimento di pazienti fragili, oltre che per il personale che dovrebbe fare avanti e indietro tra i reparti Covid e non. Realizzare reparti Covid ad hoc sembrerebbe l’unica via per riprendere a dare una giusta assistenza a tutti i malati.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.