Condividi
La dichiarazione

Catania, Trantino: “Pedonalizzazione di piazza Federico II di Svevia è un valore in più per la città”

lunedì 17 Giugno 2024
Enrico Trantino

La pedonalizzazione della piazza Federico II di Svevia deve essere vissuta come un valore in più per la città e, come accaduto in altre scelte analoghe, alla fine c’è sempre un ritorno positivo consapevoli, come siamo, che questa decisione di riconquistare gli spazi di vivibilità è una conquista per tutti. Voglio ricordare a tutti che fino a ieri qui regnava incontrastata la sosta selvaggia, senza alcun rispetto per i pedoni, siano essi cittadini di Catania che turisti“. Così il sindaco di Catania, Enrico Trantino, al termine di un concerto che ieri sera ha concluso la prima giornata nell’isola pedonale di piazza Federico di Svevia e nella zona circostante.

Consideriamo il periodo estivo – ha aggiunto – una fase di sperimentazione che ci aiuterà a capire le soluzioni più idonee per venire incontro alle esigenze prospettate durante gli incontri con residenti e commercianti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Cartoni per bevande, a Palermo si riciclano con la plastica: al via la campagna CLICCA PER IL VIDEO

Parte il primo luglio la campagna di Comieco in sinergia con Rap e il Comune di Palermo che introduce una nuova modalità di raccolta per i “Cartoni per bevande”

BarSicilia

Bar Sicilia, Caruso: “La coalizione gode di ottima salute, al lavoro per gestire le criticità dell’Isola” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata di oggi è Marcello Caruso, segretario regionale di Forza Italia e componente della segreteria nazionale

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.