Condividi
Continuano le indagini

Catania, travolta sulle strisce pedonali: oggi i funerali di Chiara

lunedì 13 Novembre 2023

“Chiara è una fiaccola che ha brillato, ha donato la sua luce e lo ha fatto con la saggezza che è propria del Vangelo. Si può essere saggi anche a 18 anni e Chiara lo era, non soltanto ha saputo far brillare la sua vita ma anche quella degli altri”. Lo ho detto don Luca Saraceno, che ha presieduto il funerale nella chiesa madre di Solarino, nel Siracusano, di Chiara Adorno, 19 anni, la studentessa che martedì sera è stata travolta prima da una moto e poi da una autovettura in viale Andrea Doria a Catania.

I conducenti dei due mezzi sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura di Catania che coordina le indagini. Il reato ipotizzato è omicidio stradale. Troppo piccola la chiesa per contenere tutti i fedeli molti dei quali sono stati costretti a rimanere fuori. Tutti vicini al padre, alla madre e alla sorella.

Presente al rito anche il sindaco di Solarino, Giuseppe Germano. Un lungo applauso ha accolto la bara all’uscita dalla chiesa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.