Condividi

Catturato il bracconiere ricercato da 20 anni “Tiger Habib”: ha ucciso 70 tigri del Bengala

giovedì 3 Giugno 2021

In Bangladesh è stato arrestato Habib Talukderun bracconiere ricercato da 20 anni e sospettato di aver ucciso circa 70 tigri del Bengala in via di estinzione.

Saidur Rahman, il capo della polizia locale, ha raccontato che Habib Talukder – soprannominato “Tiger Habib” – viveva vicino alla foresta e fuggiva ogni volta che gli agenti facevano irruzione nella zona, riporta il Guardian.
“Grazie a una soffiata, siamo finalmente riusciti a prenderlo e lo abbiamo spedito in prigione“, ha spiegato Rahman.

Il terreno di caccia di Talukder era la vasta area di mangrovie di Sundarbans a cavallo tra India e Bangladesh che ospita una delle più grandi popolazioni di tigri del Bengala al mondo. Queste tigri sono le uniche tra i grandi felini a poter vivere e cacciare nell’acqua salmastra delle foreste di mangrovie. Sono abili nuotatori.

Le pelli, le ossa e la carne delle tigri, secondo le informazioni della polizia, venivano acquistate al mercato nero da commercianti che le vendevano soprattutto in Cina. e altrove.

Secondo il dipartimento forestale del Bangladesh, la popolazione di tigri del Bengala è scesa da 440 nel 2004 a un minimo record di 106 nel 2015. A partire dal 2019 era risalita 114 esemplari grazie a un giro di vite sul bracconaggio.

Iscriviti a “Il regno degli animali” per rimanere aggiornato e inviaci delle segnalazioni su ilregnodeglianimali@ilsicilia.it.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.