Condividi

Catturava e deteneva uccelli di specie protetta: denunciato un 43enne

martedì 10 Agosto 2021

I Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia, in Ragalna, con il supporto dei colleghi della locale Stazione e del Nucleo Carabinieri CITES di Catania, hanno denunciato un 43enne del posto perché ritenuto responsabile di maltrattamento di animali, detenzione di specie protetta dalla convenzione di Washington e furto aggravato.

I militari avevano svolto un’attività info investigativa a seguito della quale avevano appreso che l’uomo era verosimilmente solito detenere, in un locale attiguo alla propria abitazione, un numero imprecisato di animali “protetti” dalla vigente normativa.

I militari pertanto, al fine di riscontrare quanto informalmente appreso, si sono recati presso l’abitazione dell’uomo sita in un vicolo nei pressi di Contrada Difesa così constatando che l’uomo, all’interno di una struttura metallica, deteneva 31 cardellini, 1 passero e 2 verdoni che sono stati immediatamente rimessi in libertà, nonché un barbagianni ed un falco ghebbio, che, invece, sono stati affidati alla responsabile di un’associazione animalista per le relative cure ed il loro reinserimento nell’ambiente.

Sono stati rinvenuti anche 6 cani di varie razze sprovvisti di microchip affidati a personale veterinario dell’ASP di Catania ed è stata altresì rinvenuta anche una trappola operativa per volatili.

Nel corso del sopralluogo i militari, però, riscontrate alcune anomalie, hanno richiesto l’ausilio di personale tecnico della “ENEL Distribuzione” e dell’acquedotto ACOSET di Catania che, rispettivamente per la parte di competenza, hanno effettivamente riscontrato le illegali adduzioni dell’immobile alla rete elettrica pubblica ed alla conduttura idrica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.