Condividi
Utilizzato un elicottero Sar

Cefalù (PA), intervento di soccorso in elicottero per una turista infortunata

mercoledì 7 Maggio 2025
Intervento congiunto del Soccorso alpino e speleologico siciliano e dell’82° centro Sar del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare a Cefalù (PA), per recuperare una turista straniera infortunata.
La donna, una sessantunenne olandese, era in escursione con un gruppo di connazionali sulla Rocca che sovrasta la cittadina normanna quando è scivolata sul sentiero nei pressi del tempio di Diana procurandosi un importante trauma a un arto inferiore.
Non essendo in grado di proseguire a piedi, i suoi compagni hanno chiamato il 118 tramite il Numero unico di emergenza 112. Trattandosi di un intervento in ambiente impervio, il Sass ha chiesto il supporto dell’Aeronautica Militare, con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione a livello nazionale.
Dall’aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH-139B dell’82° centro Sar (Search and rescue) che ha imbarcato due tecnici del Soccorso alpino per dirigersi sul luogo dell’incidente. Gli specialisti del Sass e un aerosoccorritore dell’Aeronautica si sono calati col verricello. La ferita è stata immobilizzata, imbracata e issata a bordo, sempre col verricello.
L’elicottero l’ha sbarcata alla piazzola di elisoccorso di Cefalù dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118 che l’ha trasferita all’ospedale Giglio.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.