Condividi
Il rito abbreviato

Cerda (PA), il processo sulla sagra del carciofo: assolti due dipendenti comunali

giovedì 17 Ottobre 2024
Cerda

L’ex dipendente del Comune di Cerda, Vincenzo Tripi andato in pensione e l’attuale responsabile del primo settore, Antonina Iolanda Iudicello sono stati assolti in abbreviato nel processo che ruota attorno alla Sagra del Carciofo del 2022.

Tripi, difeso dall’avvocato Carmelo Genovese, era imputato per abuso d’ufficio, violazione della norma di riferimento all’appalto, e peculato. La dirigente Iudicello, difesa dall’avvocato Domenico Cacocciola, era imputata per violazione della norma di riferimento che attiene all’appalto.

Il pm, aveva chiesto anni 2 di reclusione per Tripi e mesi 4 di reclusione per Iudicello. Il gup di Termini Imerese, Gregorio Balsamo, per l’abuso d’ufficio ha assolto Tripi perché “il fatto non è previsto dalla legge come reato”. Per quanto la norma sull’appalto e per il peculato lo ha assolto per non avere commesso il fatto. Stessa formula anche la Iolanda Iudicello.

Sempre nel processo sulla sagra del carciofo e sulla processione è imputato anche il sindaco di Cerda Salvatore Geraci che è deputato regionale della Lega che insieme ad alcuni dipendenti comunali ha scelto il rito ordinario. Il sindaco deve rispondere di tentata concussione e abuso d’ufficio. Il sindaco è difeso dall’avvocato Vincenzo Lo Re.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.