Condividi

Cgil: “Palermo diventi capitale della cultura del lavoro sicuro, non precario”

lunedì 29 Gennaio 2018

“Palermo diventi capitale della cultura del lavoro. Un lavoro legale, sicuro, non precario. Lo dice il segretario Cgil Palermo Enzo Campo, per l’inaugurazione dell’anno di Palermo capitale italiana della cultura.

“Palermo capitale italiana della cultura rappresenta per la nostra città un evento importante ma vorremmo che Palermo e la sua provincia diventassero capitale della cultura del lavoro con un programma che rilanci il territorio non solo dal punto di vista turistico ma anche della crescita dell’occupazione – dichiara il segretario generale della Cgil Palermo Enzo Campo – Cultura del lavoro nel senso di un lavoro che si svolga  nella legalità della legge, con un’inversione di tendenza rispetto alla crescente precarizzazione del mondo del lavoro, causata della mancanza di un’idea di sviluppo. Abbiamo bisogno di stabilizzazione, di  contratti sicuri e certezza di diritti. Ci dispiace che l’Amministrazione comunale abbia escluso nella preparazione del programma le organizzazioni sindacali: avevamo chiesto con Cisl e Uil un incontro a fine novembre”.

Nel pacchetto di proposte che la Cgil Palermo ha presentato venerdì nel suo Focus socio economico per un piano di sviluppo del territorio palermitano, colpito dal 2008 da una crisi ancora senza uscita, tra i punti c’è il rilancio dell’industria culturale e la coniugazione dell’innovazione con la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale, per rafforzare l’industria turistica palermitana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.