Condividi

Chi è Giulio Caporrimo, il ‘confessore’ di Massimo Carminati

martedì 23 Giugno 2020

Giulio Caporrimo, il capomafia arrestato nell’operazione antimafia che ha decapitato il mandamento, non è un boss qualunque. Dopo la scarcerazione l’uomo d’onore era riuscito a riorganizzare il mandamento di Tommaso Natale-San Lorenzo in pochi mesi. Già anni prima, nel 2011, finì in manette mentre stava ritessendo le fila del territorio. Gli investigatori avevano scoperto il tentativo di dare un ruolo di primo piano al mandamento, operazione che era stata portata avanti anche con un incontro a Villa Pensabene.

Più di recente, però, Caporrimo si è guadagnato le prime pagine dei giornali per essere stato l’uomo con cui Massimo Carminati, ‘er cecato’ dell’indagine romana ‘Mondo di Mezzo’ recentemente scarcerato, passeggiava in cortile durante l’ora d’aria che gli spettava nel periodo di detenzione. “Quando avevo 16 anni – diceva Carminati a Caporrimo, come ha raccontato l’Espresso – andavo in giro armato di pistola, quando poi i miei amici sono morti tutti ammazzati, io mi sono specializzato in quello che loro dicono e mi accusano, ma non hanno capito che gli piscio in testa se voglio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.