Condividi

Chievo. Improcedibilità ed atti tornano alla Procura Federale … per il Cesena -15 prossimo anno.

mercoledì 25 Luglio 2018

Crotone, il club non accetta la sentenza Chievo: «Subito un nuovo processo». Gli avvocati del club pitagorico: «Il Tribunale non ha assolto il club clivense».

La dichiarazione di improcedibilità contro il Chievo Verona nasce da un errore tecnico nella mancata audizione del presidente Luca Campedelli, venga subito istruito il nuovo procedimento”.

“Il Tribunale federale, infatti – sostengono i due legali – non ha assolto la società clivense, ma ha rinviato gli atti alla Procura per rifare tutta la procedura da capo ed in modo corretto”.

Ed in questo anche il Palermo è interessato perchè come risulta sul proprio sito ufficiale, la FIGC ha comunicato la decisione del Tribunale Federale Nazionale, in merito alla richiesta di deferimento del Chievo. Al momento respinta per improcedibilità. Il TFN dunque, per l’effetto, restituisce gli atti alla Procura Federale. Ma nel frattempo, si rende anche «ammissibili gli interventi delle Società US Città di Palermo Spa, Virtus Entella Srl e FC Crotone Srl», con la evidente conseguenza che qualora fosse retrocesso il chievo in Serie B come tutti si aspettavano, già in primo grado. e vi fossero dei ribaltamenti nei gradi successivi di giustizia, la squadra rosa risulterebbe parte interessata al processo.

Condannato, invece, il Cesena. Alla società romagnola, ormai fallita, sono stati inflitti 15 punti di penalità da scontare nella stagione 2018/19, alla quale però non prenderà parte (Il Cesena potrebbe iscriversi in serie D). Con buona pace per l’Entella, che vede così sfumare il ripescaggio in Serie B.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it