Condividi

Cimino, “No a fusione Cas-Anas. Gestione autostrade siciliane fallimentare”

sabato 13 Maggio 2017
Michele Cimino
Michele Cimino

“Non condivido l’idea di procedere alla fusione tra Cas e Anas davanti ai risultati scadenti sulla infrastrutturazione stradale in Sicilia di cui entrambi sono responsabili”. Lo afferma Michele Cimino, portavoce di Sicilia Futura e deputato all’Assemblea regionale siciliana.

autostrada viadotto“Nella sola provincia di Agrigentoprosegue – sono sotto gli occhi di tutti la chiusura del collegamento Petrus-Favara e il totale abbandono del collegamento Porto Empedocle-Agrigento con la chiusura del ponte Morandi. Inoltre non va trascurato quando asserito nella recente manifestazione del lavoratori Tecnis sulle criticità che vive l’azienda a causa dei crediti vantati da Anas. Siamo certi che il Cas sia peggio di Anas? Oppure – conclude – Anas e Cas sono due realtà fallimentari che realizzerebbero, fondendosi, un fallimento al quadrato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.