Condividi
La denuncia

Cinisi (PA), il faro territoriale di Controcorrente: “Accesso agli atti ignorato, il Comune non risponde entro i termini”

sabato 13 Settembre 2025

Il movimento civico Controcorrente denuncia pubblicamente il mancato rispetto dei termini previsti dalla legge da parte dell’Amministrazione comunale di Cinisi, che non ha fornito alcuna risposta alla nostra richiesta ufficiale di accesso agli atti, presentata per fare chiarezza su interventi annunciati e mai attuati su alcune situazioni del paese.

Secondo la normativa, l’amministrazione aveva l’obbligo di rispondere entro il 4 settembre 2025.
“Ad oggi, 11 settembre, nessun documento è stato ricevuto, né è giunta alcuna comunicazione ufficiale e per questo abbiamo appena protocollato una richiesta di riesame del nostro accesso agli atti. “

La richiesta presentata da Controcorrente riguarda:
• La documentazione sull’acquisto e la messa in funzione dell’autobotte comunale, annunciata l’11 marzo scorso come risposta urgente all’emergenza idrica;
• I dettagli sui lavori promessi sulla rete idrica dal Sindaco nello stesso annuncio;
• Le informazioni relative alla rinuncia alle indennità da parte degli amministratori, promessa contenuta nel “Patto per Cinisi” sottoscritto durante la campagna elettorale.

“Il silenzio dell’Amministrazione su un tema così delicato come la gestione dell’emergenza idrica è inaccettabile. Non si tratta solo di un obbligo legale: si tratta di rispetto verso i cittadini e verso chi chiede trasparenza e responsabilità nell’uso delle risorse pubbliche,” dichiara il movimento Controcorrente attraverso la voce delle rappresentanti del faro territoriale Claudia Cottone, Carla Garamella e Lisa Cardinale.

Alla luce della mancata risposta, il movimento annuncia: “Non ci fermeremo finché non avremo le risposte che la legge garantisce e che la comunità di Cinisi merita. La trasparenza non è un favore: è un dovere istituzionale.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.