Condividi
La proposta

Cittadinanza, Burtone: “Ars approvi legge su ius scholae”

lunedì 26 Agosto 2024
Giovanni Burtone

“Riteniamo che la Sicilia debba dare il suo contributo per approdare finalmente anche in Italia ad una riforma della Cittadinanza che consenta di includere chi è Italiano a tutti gli effetti“. Lo scrive Giovanni Burtone, parlamentare all’Assemblea regionale siciliana per il Pd, presentando una sua proposta di legge sullo ius scholae.

“Ci sono centinaia di migliaia di bambini in Italia che stanno frequentando le nostre scuole, ci sono ormai milioni di persone che parlano persino i nostri dialetti e non si comprende perché non debbano essere considerati cittadini a tutti gli effetti prosegue Burtone Personalmente ripropongo il testo di una proposta di legge che da deputato nazionale votai alla Camera e che purtroppo si arenò in Senato”.

“Basta non porre una questione ideologica rispetto ad una realtà che è cambiata da tempo. Persino Bankitalia ha evidenziato quanto sia fondamentale il contributo della immigrazione per la nostra economia. E noi non possiamo chiudere gli occhiconclude Burtone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it