Condividi

Cna etnea: privacy, fatture elettroniche, controversie. Tutte le novità di LavanderiaAmica | FOTO

lunedì 17 Dicembre 2018
LavanderiaAmica

SFOGLIA LE FOTO IN ALTO

Si è svolto presso l’Hotel NH Parco degli Aragonesi di viale Kennedy a Catania il partecipato momento di riflessione «LavanderiaAmica: Informazione, Formazione, Azione», organizzato dalla Cna etnea.

Cuore dell’incontro, la presentazione di alcune importanti novità per gli iscritti, come le convenzioni per l’acquisto di prodotti e servizi di manutenzione, l’accordo fra Cna e Codacons sull’esclusione della responsabilità e il risarcimento dei capi, che prevede l’istituzione di un tavolo per la gestione bonaria delle eventuali controversie, il contratto di servizio, la fattura elettronica e il nuovo regolamento sulla privacy dei clienti. Sono stati anche presentati i percorsi formativi ideati dall’associazione di rappresentanza degli artigiani.

Oltre sessanta gli operatori di settore intervenuti ai lavori, svoltisi alla presenza del presidente provinciale di Cna Catania, Floriana Franceschini, e del segretario, Andrea Milazzo. Soddisfatto della giornata di confronto Claudio Sapuppo, portavoce provinciale di Cna Tintolavanderia.

LavanderiaAmica cna etnea«Con grande compiacimento prendo atto del successo ottenuto nell’incontro di presentazione del progetto “LavanderiaAmica”», ha dichiarato Sapuppo, «per il quale vorrei sentitamente ringraziare Floriana Franceschini e Andrea Milazzo, che hanno reso possibile l’evento anche con l’imprescindibile sostegno a 360° fornitoci, e Salvatore Belfiore e Francesco Cuccia, funzionari regionali di Cna Sicilia, per i loro interventi di interesse e peso. È iniziato quindi un percorso che sono sicuro avrà il giusto seguito, diventando strumento di supporto per la serena gestione quotidiana e la progressiva professionalizzazione delle tinto-lavanderie aderenti. A questo punto, l’appuntamento è al primo dei corsi ideati, che avrà luogo a fine gennaio e per il quale abbiamo già numerose iscrizioni. Nel dettaglio, il corso riguarderà il riconoscimento dei tessuti e delle macchie e il relativo trattamento necessario».

Con l’incontro di Cna hanno avuto anche inizio le convenzioni da parte della Ravil, società leader che si occupa di fornitura di prodotti per lavanderie, e della FB Italy, che produce macchine per il sottovuoto. Gli iscritti all’associazione avranno diritto a una scontistica del 20% sui prezzi di listino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.