Condividi

Coldiretti Sicilia, raccolta olive a rischio: aumentato il costo molitura

lunedì 3 Ottobre 2022

Nella parte occidentale dell’Isola si rischia di non raccogliere le olive perché ai costi fortemente aumentati della molitura si somma l’incertezza del prezzo che non è ancora definito, ma stante alle prime indicazioni, è decisamente basso. A tutto ciò si aggiunge il fatto che il piccolo vantaggio competitivo della Sicilia dovuto all’anticipo della produzione rispetto al resto d’Italia, in questo modo viene eroso e quindi il mercato si unifica anche deprezzando il prodotto regionale di altissima qualità“.

È l’allarme di Coldiretti Sicilia che sottolinea come nelle province di Agrigento, Trapani e Palermo la situazione sta diventando insostenibile e per questo è stato richiesto un incontro urgente ai prefetti delle tre città. “Sulla produzione olivicola che nell’Isola riguarda oltre 160 mila ettari si gioca il futuro economico di intere aeree – sottolinea ancora Coldiretti Sicilia – . La produzione olearia di eccellenza che riguarda anche le Dop raggiunge l’Europa e quindi la crisi investe non solo il settore agricolo ma tutto l’indotto. Questo – rileva ancora Coldiretti Sicilia – rende la situazione preoccupante e ciò si va ad aggiungere alla difficoltà del reperimento della manodopera. Ai prefetti saranno illustrati anche gli interventi richiesti che riguardano prima di tutto la definizione del prezzo di vendita in modo da evitare speculazioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.