Condividi
Le indagini

Colpito il mandamento mafioso di Trabia, eseguite diciannove misure cautelari CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 4 Marzo 2024

Alle prime di luci di oggi, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, coadiuvati nelle fasi esecutive dallo Squadrone Eliportato Cacciatori di Sicilia, dal Nucleo Cinofili di Palermo – Villagrazia, con supporto aereo garantito dal 9° Nucleo Elicotteri, hanno dato esecuzione a 19 provvedimenti cautelari emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.

Le indagini hanno fatto emergere un grave quadro indiziario con reati di associazione mafiosa, estorsione, danneggiamento seguito da incendio, lesioni personali, minacce, incendio, detenzione e porto illegale di armi da fuoco, trasferimento fraudolento di valori, furto in abitazione, favoreggiamento personale, turbata libertà degli incanti, commessi con l’aggravante del metodo mafioso.

Il mandamento mafioso era stato monitorato dall’anno 2015 e le investigazioni hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza per il clan.

Gli indagati sono: Massimo Andolina, 48 anni, di Petralia Sottana, Tommaso Consiglio, 52,di Palermo, Biagio Esposito Sumadele, 45 anni, di Palermo, Pietro Erco, 60 anni di Torre del Greco (Na), Giuseppe Galbo, 65 anni, di Sciara, Giuseppe Lo Bianco, 42 anni, di Palermo, Salvatore Macaluso, 60 anni, di Vicari, Mario Salvatore Monastero, 69 anni, di Caccamo, Pietro Passafiume, 35 anni, di Termini Imerese, Luigi Antonio Piraino, 63 anni, di Cerda, Gaetano Pravatà, 51 anni, di Palermo, Ignazio Saccio, 56 anni, di Vicari, Rosario Saccio, 55 anni, di Vicari), Francesco Sampognaro, 59 anni, di Caccamo), Calogero Sinagra, 66 anni, di Sciara, Antonino Teresi, 61 anni, di Sciara, Francesco Turturici, 66 anni, nato a Trabia, Carmelo Umina, 61 anni, di Vicari, Massimiliano Vallone di 46 anni, di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it