Condividi

Comitato Esistono i Diritti, la replica dell’assessore Razza: “Nessun rinvio, riunione con i miei collaboratori”

giovedì 30 Giugno 2022
Ruggero Razza

Botta e risposta tra il Comitato Esistono i Diritti e l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza. Al centro della polemica, un incontro programmato e che poi sarebbe slittato sul tema dell’applicazione in Sicilia della legge 194, contro l’aborto clandestino, sulla cannabis terapeutica e sui suicidi in carcere.

«Mi spiace contraddire il comitato “Esistono i diritti”. Ieri mi sono trattenuto per una lunga riunione, non prevista, al Policlinico di Messina e sono rientrato a Palermo alle 17:30. Non so se la riunione con il mio Ufficio di gabinetto fosse ancora in corso, ma la mia educazione mi ha consigliato di chiedere che l’incontro con i rappresentanti del comitato si tenesse con i miei collaboratori, piuttosto che essere rinviata. Resta fermo quanto già fatto assieme al comitato. Evitiamo polemiche inutili e continuiamo a lavorare».

Pino Apprendi e Gaetano D’Amico

Stamattina, una nota del Comitato Esistono i Diritti, lamentava il fatto che l’incontro fissato alle 12 del 29 giugno (poi slittato alle 16,00), non avrebbe avuto seguito con l’assessore perché, secondo quanto riferito dal suo capo di gabinetto, al Comitato, sarebbe slittato ulteriormente di un’ora. “Dopo oltre l’ora di ritardo annunciata, ci veniva comunicato che l’assessore era dovuto andare dal Presidente.
Sono cose che possono succedere ad un assessore, tranne poi scoprire che si aggirava per l’assessorato e che quindi aveva boicottato l’incontro. Essersi sottratto al confronto con i rappresentanti del Comitato Esistono i Diritti, conferma quanto non stiano a cuore le problematiche che riguardano i cittadini siciliani. Il Comitato intende dialogare con l’assessore nell’interesse delle siciliane e dei siciliani.”
Lo dicono Pino Apprendi e Gaetano D’Amico co-presidenti del Comitato Esistono i Diritti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.