Condividi
L'annuncio

Commissario al risanamento di Messina: stop all’incarico a Marcello Scurria

sabato 15 Febbraio 2025
Marcello Scurria

Marcello Scurria non è più alla guida dell’ufficio commissariale per l’emergenza risanamento di Messina. Lo ha annunciato lui stesso in conferenza stampa spiegando di aver ricevuto la comunicazione dal presidente della Regione, Renato Schifani, lo scorso 10 febbraio.

“Dopo anni in questo ruolo provo emozioni contrastanti” ha detto Scurria che parafrasando una frase di Giovanni Falcone ha aggiunto: “Prima sono stato colpito, poi delegittimato, isolato e infine revocato”.

Poco prima di Natale la vicenda dell’asta giudiziaria per l’acquisto di due palazzine a Contesse aveva scatenato una dura polemica tra lui e il sindaco di Messina Federico Basile.

Palazzo d’Orléans avvia procedura di revoca per subcommissario: criticità nella gestione 
In riferimento alle dichiarazioni del subcommissario del governo per il risanamento della baraccopoli della Città di Messina Marcello Scurria, Palazzo d’Orléans precisa che  lo scorso 7 febbraio è stata avviata la procedura di revoca dalla nomina ai sensi della legge 241/90. La decisione è stata assunta a seguito di “specifiche criticità” riscontrate nella gestione delle funzioni affidate che hanno fatto venir meno il rapporto fiduciario con il presidente della Regione che lo ha nominato. Palazzo d’Orléans ha dato sette giorni di tempo all’avvocato Scurria per presentare le proprie controdeduzioni, non ancora pervenute, all’esito delle quali verranno valutati i provvedimenti più idonei da adottare.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.