Condividi
La dichiarazione

Commissione Ars approva la riforma dei consorzi di bonifica, Barbagallo: “Pronta per approdare in aula per il via libera definitivo”

martedì 1 Ottobre 2024
Salvatore Barbagallo

Via libera in commissione Attività produttive dell’Ars alla riforma dei consorzi di bonifica. “Con il passaggio definitivo di oggi in commissione la riforma è pronta per approdare in aula per il via libera definitivo – dice l’assessore regionale all’agricoltura, Salvatore Barbagallo Il Parlamento adesso, dopo trent’anni di commissariamenti ha la possibilità di dotare la nostra Regione di uno strumento in grado di consentire un uso più razionale della risorsa idrica e rilanciare il settore agricolo”.

La Commissione attività produttive dell’Assemblea regionale siciliana ha esitato poco fa il testo definitivo del disegno di legge di riforma dei Consorzi irrigui, che dopo il passaggio in Commissione bilancio andrà in discussione a Sala d’Ercole.

Gaspare Vitrano

La principale novità è la riduzione del numero dei Consorzi da 13 a 4, cui si accompagna la previsione di transito di tutto il personale attualmente in servizio e una riorganizzazione complessiva dei servizi che, secondo il presidente della Commissione. Gaspare Vitrano “renderà il sistema consortile più snello, con una migliore organizzazione operativa e una migliore distribuzione delle risorse.”

Vitrano ringrazia tutti i componenti della Commissione “per il grande lavoro svolto in modo proficuo superando divisioni di parte per dare vita ad una riforma attesa da tantissimi anni che creerà un sistema che sarà in grado di rispondere al meglio alle necessità del comparto agricolo, sempre più in crisi per il cambiamento climatico e proprio per questo sempre più bisognoso di un supporto efficace nel settore strategico delle risorse irrigue.”

Il deputato forzista, sottolinea inoltre che “una nuova governance dei Consorzi, che veda gli agricoltori direttamente protagonisti, dovrà pianificare con attenzione l’uso e la necessità di risorse, a partire da quelle umane, con la possibilità che si aprano nuove prospettive occupazioni per garantire servizi sempre più efficienti a tutto il comparto agricolo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.