Condividi

Comunali, presentato il simbolo della lista Democratici e popolari con Orlando

lunedì 27 Marzo 2017

Sciolte le riserve anche Pd, Ap di Angelino Alfano e Centristi per l’Europa di D’Alia hanno deciso di sostenere l’uscente Leoluca Orlando, che a giugno tenterà la riconferma a sindaco a Palermo.

Saranno in campo con la lista Democratici e popolari; la settima a sostegno del progetto civico di Orlando. Il simbolo è stato presentato nel corso di una conferenza stampa a Palermo, alla quale hanno preso parte, oltre a Orlando, i rappresentanti dei tre partiti che hanno chiuso l’accordo col primo cittadino.

Secondo Leoluca Orlando, “occorre costruire su un passato, che non dimentichiamo, un futuro migliore: dividersi sarebbe stato innaturale – ha spiegato – abbiamo deciso di costruire un campo largo per vincere insieme”.

Per il segretario provinciale del Pd di Palermo Carmelo Miceli si va verso un “percorso di costruzione e ricostruzione di un progetto alternativo alle destre e al populismo”

Per il deputato di Ap Dore Misuraca “le amministrative sono una cosa,  le politiche un’altra; il buonsenso è alla base delle ragioni del nostro stare insieme;  abbiamo recuperato le distanze di inizio consiliatura Palermo e scelto di partecipare a questa competizione accanto Orlando. La lista avrà 20 candidati indicati da Ap e 20 dal PD”.

Il neo coordinatore regionale dei centristi per l’Europa Adriano Frinchi ha detto: “Si tratta di un’esperienza nuova, almeno dalle nostre altitudini che vede insieme due culture quella dei democratici quella dei popolari che in Europa, in nome del bene comune sa mettere da parte le divisioni per guardare avanti e lavorare con impegno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.