E’ stato avviato il progetto di censimento e mappatura digitale delle caditoie stradali a Catania, un intervento strategico che segna un ulteriore passo nella prevenzione del rischio idraulico e nel miglioramento della programmazione manutentiva.
L’Amministrazione comunale, nel solco di una gestione sempre più documentata ed efficace delle infrastrutture urbane legate al deflusso delle acque meteoriche, ha introdotto infatti un sistema integrato che mira a prevenire ristagni e criticità.
Il progetto prevede il rilevamento sul campo delle circa ventisettemila caditoie attraverso un’attività sistematica di censimento dotata di rilievi fotografici e descrittivi, cui seguirà la creazione di una banca dati georeferenziata costantemente aggiornata e pienamente interoperabile con il GIS comunale.
Una scelta di modernizzazione che evidenzia il valore di una gestione ordinata e lungimirante delle reti urbane, positivamente apprezzata dal sindaco Trantino, che ha sottolineato il valore della svolta qualificante in termini di risultati ed efficienza di questa nuova impostazione.
Le squadre tecniche stanno già operando tramite un’Applicazione mobile dedicata, mentre una piattaforma web centralizzata consentirà agli uffici di monitorare in tempo reale le attività e programmare gli interventi, ottimizzando i risultati. È inoltre previsto un modulo specifico per i fornitori incaricati della manutenzione e l’impiego di strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare l’analisi dei dati e rendere ancora più puntuale la pianificazione.
“Si tratta –ha spiegato l’assessore comunale all’Innovazione Tecnologica Viviana Lombardo– di un passo importante verso una città più sicura e tecnologicamente avanzata. La digitalizzazione delle informazioni e l’integrazione con sistemi GIS ci consentiranno di programmare interventi mirati e tempestivi, riducendo i rischi e migliorando la qualità della vita dei cittadini”.
L’iniziativa, sviluppata dalla Direzione comunale per Sistemi informativi in collaborazione con quelle delle Manutenzioni è finalizzata allo scopo di prevenire la formazione di pericolosi accumuli d’acqua sulle strade, per garantire la sicurezza stradale e ridurre i disagi per la cittadinanza.
“La manutenzione delle caditoie è fondamentale per prevenire allagamenti e garantire la sicurezza stradale. Con questo progetto Catania si dota di strumenti moderni per una gestione più efficiente e trasparente, supporto importante per il nostro lavoro quotidiano di pulizia delle caditoie intasate”, ha aggiunto l’assessore alle Manutenzioni Giovanni Petralia.




