Condividi

Comune di Palermo, il prefetto sospende Lo Cascio e Terrani. Ecco chi potrebbe subentrare

sabato 29 Febbraio 2020
Lo Cascio, Terrani sospesi

Giovanni Lo Cascio e Sandro Terrani sono stati sospesi dal ruolo di consiglieri comunali.

Questa è la decisione presa dal prefetto Antonella De Miro, la quale ha comunicato la deliberazione agli uffici comunali. La scelta si è resa necessaria a seguito dei provvedimenti adottati dalla magistratura, che ha portato all’arresto dei due esponenti politici, rispettivamente di Italia Viva e Partito Democratico.

Il Segretario Generale ed il Presidente del Consiglio comunale stanno valutando i tempi dei provvedimenti successivi e conseguenti.

Le prime dei non eletti che in tal caso potrebbero subentrare in Consiglio comunale sono Milena Gentile, che alle amministrative del 2017 aveva riportato 1103 voti nella lista “Democratici e Popolari”, e Claudia Rini, che aveva riportato 1090 voti nella lista “Movimento 139”.

Il segretario generale del comune Antonio le Donne ha chiarito con una nota inviata al presidente del Consiglio Comunale che la surroga dei consiglieri comunali sospesi, ancorché temporanea, non è automatica.
Dovrà essere lo stesso consiglio comunale a determinare la necessità di tale provvedimento con un proprio voto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.