Condividi

Comuni, l’Asael: “Dubbi sull’arrivo di 115 milioni dalla Regione”

lunedì 30 Dicembre 2019
asael

Ancora incertezza sui tempi dei 115 milioni deliberati  in bilancio dalla Regione per i comuni della Sicilia.

A pochissimi giorni dalla chiusura dell’esercizio corrente,  il presidente dell’Asael Matteo Cocchiara  dichiara “l’incertezza dei Comuni di potere contare interamente per competenza sui 115 milioni per investimenti deliberati in bilancio dalla Regione e concertati in Conferenza Regione-Autonomie locali per l’anno in corso deve fare riflettere sulla condizione del sistema istituzionale“.

A seguito del confronto tra i sindaci e il governo regionale avvenuto pochi giorni fa, Cocchiara esprime il suo dissenso alla situazione “non può essere sufficiente, anche per motivi tecnici, la rassicurazione data dal presidente della Regione Musumeci secondo cui i 70 milioni mancanti arriveranno. Per assurdo un sindaco che conosce la distribuzione del Fondo” – prosegue il presidente dell’Asael – “non può adottare i suoi provvedimenti amministrativi per l’esercizio in corso in quanto non ha certezza dei tempi di erogazione della totalità di queste risorse“.

Cocchiara prosegue dicendo che: “È chiaro che la crisi dei Comuni è strutturale e non contingente e pertanto c’è la necessità di una nuova configurazione del sistema delle autonomie in Sicilia al fine di dare certezze a chi viene chiamato democraticamente e con spirito di servizio a gestire i destini di una comunità“- e sottolinea –  “non è più rinviabile un coinvolgimento delle rappresentanze dei Comuni nei tavoli romani assieme alla Regione al fine di potere rappresentare i fabbisogni delle popolazioni amministrate e ricevere garanzie. La partita ormai non può che essere giocata ‘a tre‘”. Il presidente dell’Asael conclude affermando che “su di un tavolo fatto non più di promesse ma sul sistema dei reali Livelli essenziali di prestazione (Lep)“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.