Condividi
Il fatto

Conclusa l’eruzione dell’Etna, l’attività stromboliana dal cratere Sud-Est CLICCA PER LE FOTO

mercoledì 23 Aprile 2025

Si è conclusa, a partire dalle 5 circa, l’intensa e spettacolare attività stromboliana che da ieri era presente al cratere di Sud-Est.

Il trabocco lavico presente sul versante sud-orientale non è più alimentato ed è in raffreddamento. Lo rende noto l’Ingv Osservatorio etneo di Catania. L’ultima attività dell”Etna è stata visibile anche da lontano per le buone condizione meteo presenti ieri sera sul vulcano. Dal punto di vista sismico l’ampiezza media del tremore vulcanico ha completato il suo trend di risalita alle 21:40 di ieri, quando ha raggiunto il valore massimo. Successivamente è iniziata una tendenza al decremento, anche se, sino alle ore 03:50 di oggi, i valori si sono mantenuti su un livello alto. L’ampiezza ha raggiunto valori bassi alle 05:10, e su quelli ancora permane. Il bollettino di avviso per il volo, il Vona, emesso dall’Ingv, è sceso da arancione a giallo. L’aeroporto di Catania Bellini è rimasto operativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.