Condividi

Continua il braccio di ferro Orlando-Salvini dopo che il sindaco ha iscritto 4 stranieri all’anagrafe

sabato 2 Febbraio 2019
Salvini e Orlando

Continua la polemica a distanza fra il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e il governo nazionale in merito al decreto sicurezza e alle norme sulle iscrizioni all’anagrafe, dopo che ieri il primo cittadino ha firmato i primi provvedimenti per l’iscrizione di quattro stranieri con permesso di soggiorno in corso per motivi umanitari e come richiedenti asilo. Iscrizioni vietate, perché espressamente inibite proprio dal decreto sicurezza.

Le richieste di iscrizione erano, infatti, state ritenute “irricevibili” dall’anagrafe alla luce del decreto Salvini, ma il sindaco ha deciso di agire direttamente come “ufficiale di governo e ufficiale d’anagrafe”. Per Orlando, “è obbligo del sindaco rispettare la Costituzione e ad essa adeguare la propria attività, procedendo ad una doverosa lettura costituzionalmente corretta e sistematicamente adeguata”.

Nel frattempo all’ufficio anagrafe, proseguono i disagi dopo che diversi dipendenti si sono assentati dal lavoro per malattia. Una situazione delicata che ha spinto il dirigente ha far scattare le visite fiscali nei confronti dei dipendenti assenti per malattia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.