Condividi

Continua la lotta tra operai e la Sis per il passante ferroviario. I sindacati: “La Regione non risponde”

venerdì 10 Febbraio 2017
passante di palermo

Scenderanno in piazza il 21 febbraio gli operai del passante ferroviario di Palermo. In un’assemblea stamani nel cantiere di viale Francia, dopo un dibattito accesso sul futuro della commessa e sui 200 licenziamenti che la Sis ha riprogrammato, i lavoratori hanno dato il consenso per una manifestazione con corteo da piazza Giulio Cesare fino in via Cavour, davanti alla sede della Prefettura, dove Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil chiederanno di essere ricevuti.

sis-assembleaIl fatto che l’ufficio del lavoro abbia revocato l’incontro – dicono i segretari di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Palermo Ignazio Baudo, Dino Cirivello e Francesco Piastra ha dilatato i tempi per la trattativa sindacale con l’azienda e le istituzioni. Ma il problema dei 200 licenziamenti non viene meno. Al di là degli aspetti procedurali, siamo preoccupati perché dopo la nostra lettera al ministero delle Infrastrutture e alla Regione, per una riunione congiunta, nessuno ha ancora risposto”.

I sindacati avevano annunciato una manifestazione per oggi, ma come detto, è slittata al 21. Secondo Feneal Filca e Fillea il numero del personale è congruo e una ulteriore riduzione non trova riscontro con le reali esigenze produttive del cantiere. Una dichiarazione suffragata anche dalle dichiarazioni di Rfi, l’ente appaltante, che in una nota diramata il 27 gennaio 2017 ha giudicato “inaccettabile” il ricorso ai licenziamenti da parte della Sis a fronte dell’esigenza di continuare e ultimare i lavori della commessa. L’opera infatti è all’80%.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.