Condividi
Le irregolarità

Controlli della polizia a Catania, sanzioni per cento mila euro

venerdì 18 Aprile 2025
Sanzioni per complessivi 100mila euro sono state comminate a Catania durante una vasta azione di controllo straordinario del territorio coordinata dalla polizia nel quartiere San Cristoforo. Vi ha preso parte personale del corpo Forestale della Regione Siciliana, a medici dell’Asp e Spresal, del dipartimento di prevenzione veterinaria e la polizia locale.
L’operazione ha riguardato la sicurezza alimentare e quella degli ambienti di lavoro alla tutela degli animali, spesso tenuti in condizioni critiche in stalle abusive o fatiscenti. Sanzioni per circa 30mila euro sono state comminate ad un ristorante di piazza Machiavelli per le gravi violazioni sulla sicurezza sugli ambienti di lavoro, per la presenza di un lavoratore non regolarizzato per 15 chili di pesce congelato e fresco privo di tracciabilità, la mancanza di Scia, l’assenza dei requisiti professionali per la somministrazione di alimenti e bevande, e tra l’altro, per l’occupazione di suolo pubblico e l’affissione pubblicitaria abusiva, l’assenza della licenza per la vendita di alcolici.
Irregolarità anche in un bar della zona dove, tra l’altro sono state sequestrati 4 chili di granite per mancanza di tracciabilità. Un lavoratore in nero è stato scoperto anche in un bar di via Vittorio Emanuele, dove sono state riscontrate altre irregolarità. Sequestrati inoltre a 15 venditori ambulanti di frutta e verdura oltre 450 chili di merce, nella maggior parte dei casi, del tutto priva del requisito della tracciabilità. Trentacinque le persone multate, prevalentemente per mancato uso del casco, circolazione senza la prevista copertura assicurativa, revisione scaduta e guida senza patente. In una stalla abusiva sono stati inoltre trovati cinque cavalli cavalli, tra cui due pony, tutti sottoposti a vincolo sanitario per la mancanza di un codice aziendale e farmaci, anche dopanti. I titolari, che non avevano alcuna autorizzazione per allevare, sono stati anche denunciati per furto aggravato di energia. Durante in controlli in Piazza Federico II di Svevia un 19enne è stato arrestato per spaccio con l’ausilio di cani antidroga
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.