Condividi
Verificati oltre centocinquanta veicoli

Controlli straordinari della polizia a Mascalucia e Tremestieri Etneo: pioggia di multe per gli automobilisti indisciplinati

martedì 25 Novembre 2025

Un’intensa attività di controllo straordinario del territorio è stata eseguita in questo fine settimana dalla Polizia di Stato nel territorio di Mascalucia e Tremestieri Etneo.

L’intervento si colloca nell’ambito di uno specifico piano predisposto dalla Questura di Catania, finalizzato a rafforzare, in tutto il territorio provinciale, servizi di pattugliamento di strade, piazze e luoghi di aggregazione e di interesse, per assicurare la costante presenza della Polizia di Stato a garanzia della sicurezza dei cittadini.

L’azione di controllo è stata coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale che ha lavorato in sinergia con gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e con gli agenti della Polizia Locale di Mascalucia e Tremestieri Etneo.

Sono stati istituiti diversi posti di controllo in strade e piazze del centro cittadino, sanzionando numerosi automobilisti e motociclisti indisciplinati che, con la loro condotta, hanno rappresentato un serio e concreto pericolo per i pedoni e per gli altri utenti della strada.

Nel complesso, sono state identificate 310 persone, controllati 155 veicoli e contestate sanzioni per circa 14 mila euro, con la decurtazione di 25 punti dalle patenti.

Tra le infrazioni al Codice di strada maggiormente riscontrate sono emersi casi di veicoli sprovvisti della necessaria revisione periodica, ragion per cui si è provveduto a sospendere i mezzi dalla circolazione, di assenza di copertura assicurativa con relativo sequestro amministrativo. Quattro motociclisti sono stati fermati per guida senza il casco protettivo e di conseguenza gli scooter sono stati sottoposti a fermo amministrativo.

Nel corso dei controlli sono stati sanzionati anche alcuni automobilisti sorpresi alla guida mentre utilizzavano i propri smartphone e per tale ragione si è proceduto nei loro confronti non solo a contestare la sanzione pecuniaria, ma anche a sospendere la patente.

L’intensificazione delle attività di controllo del territorio, in particolare quella relativa al rispetto della disciplina del Codice della Strada, assume una funzione di deterrenza e di sensibilizzazione finalizzata a prevenire condotte pericolose e possibili incidenti, a garanzia dell’incolumità degli utenti della strada e per la sicurezza della collettività.

Ulteriori azioni di controllo, nel territorio di competenza del Commissariato di Acireale, sono già in programma nei prossimi giorni in altri comuni del territorio acese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it