Condividi

Coronavirus, a Palermo positiva una guardia carceraria dell’Ucciardone

mercoledì 16 Settembre 2020
Il carcere dell'Ucciardone

E’ risultata positiva al Covid una guardia penitenziaria in servizio all’Ucciardone.

L’agente del carcere di Palermo, che lavora in una sezione in cui si trovano circa 90 detenuti. L’uomo è stato individuato attraverso l’indagine epidemiologica dell’Asp.

La guardia penitenziaria era entrato in contatto con uno dei venti colleghi risultati positivi al Nucleo traduzioni che fa base al Pagliarelli. Il nucleo è composta da 130 agenti, la maggior parte dei quali è in quarantena e attende l’esito dei tamponi.

“Sono in corso accertamenti – dice la direttrice del carcere, Giovanna Re – ma i primi 50 tamponi sono già risultati negativi. Attendiamo l’esito di altri 50. Il nostro agente per fortuna sta bene. I detenuti e i loro familiari non devono preoccuparsi di alcunché perché è stata fatta, come previsto dai protocolli sanitari, la sanificazione degli ambienti interessati”.

Il focolaio relativo al Nucleo traduzioni ha avuto delle ripercussioni anche sull’attività del tribunale. Un processo ieri è stato rinviato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it