Condividi

Coronavirus: calano ancora i ricoveri, tre i decessi in Sicilia

giovedì 30 Aprile 2020
coronavirus, covid19, quarantena,
Immagine di repertorio

La Regione Siciliana ha fornito l’aggiornamento odierno relativo all’emergenza coronavirus nell’Isola.

I DATI

Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 79.669 (+4.309 rispetto a ieri). Ad oggi sono risultate positive 3.166 persone (+26), mentre risultano ancora contagiati 2.157 soggetti. (+12). Sul fronte dei guariti, sono 774 i soggetti dimessi (+11), mentre i morti si attestano a quota 235 (+3).

Degli attuali 2.157 positivi, 441 pazienti (-8) sono ricoverati – di cui 33 in terapia intensiva (-1) – mentre 1.716 (+20) sono in isolamento domiciliare.

Questa è invece la divisione degli attuali positivi nelle varie province: Agrigento, 69 (0 ricoverati, 65 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 126 (16, 22, 11); Catania, 665 (97, 225, 83); Enna, 294 (120, 89, 28); Messina, 370 (83, 119, 49); Palermo, 373 (68, 92, 28); Ragusa, 56 (7, 29, 6); Siracusa, 112 (46, 91, 24); Trapani, 92 (4, 42, 5).

Il prossimo aggiornamento regionale avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana.

L’ASSESSORE RAZZA SULLA FASE 2

Molti mi chiedono quando gli ospedali torneranno alla normalità, ma abbiamo il dovere di pensare che dopo il 4 maggio l’emergenza Coronavirus non sia conclusa“.

Lo ha detto l’assessore alla Salute della Sicilia Ruggero Razza, in una diretta Facebook sul suo profilo.

Mentre si allenteranno alcune chiusure – ha aggiunto Razza – sarebbe un grave errore toccare la programmazione ospedaliera. Al momento abbiamo meno di 500 ricoverati e le terapie intensive sono occupate forse dal 10% dei posti disponibili, ma abbiamo il dovere di immaginare che quando lentamente riprenderanno una serie di attività, possa crescere anche la possibilità del contagio – ha aggiunto – questo non vuol dire che temiamo una crescita esponenziale. Ma che il maggior contatto tra le persone, anche per motivi di lavoro, potrebbe determinare una graduale crescita delle curve che oggi sono controllate“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.