Condividi

Coronavirus, carceri: “In Sicilia attenzione alta per detenuti e polizia penitenziaria”

martedì 21 Aprile 2020
polizia penitenziaria

«Desidero esprimere un vivo ringraziamento al Presidente della Regione Musumeci e all’Assessore Razza per l’attenzione riservata alla Polizia  penitenziaria e ai detenuti, che, denota al meglio delle mie conoscenze, una peculiarità della nostra Regione nel panorama nazionale ed internazionale che fa onore». Lo scrive Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

Antigone sicilia«Il 10 Aprile – aggiunge – avevo inviato una lettera aperta al Presidente per sollevare il problema della distribuzione dei dpi alla Polizia penitenziaria, al personale amministrativo e ai detenuti. Apprendo con piacere che qualche giorno fa, è stata emanata una circolare in linea con quanto riportato nel parere espresso dagli autorevoli esperti del Comitato Tecnico Scientifico per l’esame sierologico a tutti coloro che frequentano le carceri siciliane. 

Sono consapevole dello sforzo che ciò richiede ma il senso del suo odierno gesto rende ragione ad un rigore scientifico che, pure, si carica di una attenzione verso un mondo emarginato, esempio da seguire a livello nazionale ed internazionale, nel superiore interesse della salute dei singoli ma sopratutto della collettività».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.