Condividi

Coronavirus in Sicilia: soli sei contagi, nessun decesso

giovedì 21 Maggio 2020
coronavirus, quarantena, covid19

Sempre più guariti e meno ricoveri, sei nuovi casi positivi e nessun nuovo decesso. E’ il quadro riepilogativo della situazione in Sicilia sull’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione all’Unità di crisi nazionale.

Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 127.348 (+3.775 rispetto a ieri), su 112.329 persone: di queste sono risultate positive 3.417 (+6), mentre attualmente sono ancora contagiate 1.522 (-1), 1.627 sono guarite (+7) e 268 decedute (0).

Degli attuali 1.522 positivi, 118 pazienti (-11) sono ricoverati – di cui 11 in terapia intensiva (0) – mentre 1.404 (+10) sono in isolamento domiciliare.

Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province. Agrigento: 43 (0 ricoverati, 97 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta: 51 (5, 110, 11); Catania.
627 (35, 339, 97); Enna: 67 (5, 325, 29); Messina: 291 (35, 215, 56); Palermo: 365 (31, 175, 34); Ragusa: 29 (1, 61, 7); Siracusa: 33 (6, 187, 28); Trapani: 16 (0, 118, 5).

Il prossimo aggiornamento regionale avverrà domani. Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana.

IL QUADRO NAZIONALE:

Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile -, gli attualmente positivi sono 26.715 in Lombardia (+44), 8.710 in Piemonte (-441), 4.926 in Emilia-Romagna (-172), 3.286 in Veneto (-246), 1.877 in Toscana (-240), 2.075 in Liguria (-103), 3.637 nel Lazio (-149), 1.832 nelle Marche (-142), 1.373 in Campania (-69), 66 nella Provincia autonoma di Trento (-60), 1.839 in Puglia (-63), 1.522 in Sicilia (-1), 578 in Friuli Venezia Giulia (-18), 1.272 in Abruzzo (-45), 250 nella Provincia autonoma di Bolzano (-22), 61 in Umbria (-5), 318 in Sardegna (-13), 43 in Valle d’Aosta (-3), 326 in Calabria (-27), 60 in Basilicata (-13), 194 in Molise (-4).

Quanto alle vittime, sono in Lombardia 15.727 (+65), Piemonte 3.742 (+24), Emilia-Romagna 4.025 (+17), Veneto 1.841 (+9), Toscana 1.004 (+6), Liguria 1.397 (+11), Lazio 662 (+15), Marche 990 (+3), Campania 403 (+2), Provincia autonoma di Trento 455 (+0), Puglia 478 (+0), Sicilia 268 (+0), Friuli Venezia Giulia 323 (+1), Abruzzo 391 (+2), Provincia autonoma di Bolzano 291 (+0), Umbria 74 (+0), Sardegna 127 (+1), Valle d’Aosta 143 (+0), Calabria 96 (+0), Basilicata 27 (+0), Molise 22 (+0).

I tamponi effettuati sono 3.243.398, 71.679 più di ieri. Sono invece 2.078.860 le persone sottoposte a test.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.