Condividi

Coronavirus, l’assessore al Turismo Messina sui social: “Giuseppe Conte ma sei serio?”

lunedì 27 Aprile 2020
fotomontaggio Conte arrestato FASE 3, post Manlio Messina

Un fotomontaggio che ritrae il premier Giuseppe Conte con accanto due carabinieri che lo prendono in consegna, come se fosse stato arrestato, e la scritta “#maseiserio? Giuseppi Conte #maseiserio?“.

E’ questo il contenuto del post publicato sul proprio profilo Facebook dall’assessore al Turismo della Regione siciliana, Manlio Messina. L’esponente di Fratelli d’Italia, si dice “deluso” del nuovo decreto illustrato ieri dal Presidente del Consiglio.

I PROVVEDIMENTI DELLA REGIONE SUL TURISMO

Abbiamo deciso di sostenere un settore che drammaticamente sta vivendo più degli altri questa crisi. Un settore (quello del turismo ndr.) che per primo ha subito danni“, afferma Manlio Messina a “Mattino 5”.

Per la ripartenza “gli alberghi avranno molto difficoltà. Dovranno aspettare i turisti, semmai potranno arrivare, aspettare la prenotazione”, ha aggiunto l’assessore. “E’ un settore difficile da sostenere – ha spiegato Messina – per questo abbiamo messo in campo un fondo da 75 milioni di euro, con cui compreremo i servizi direttamente dagli operatori. Domani compreremo i posti letto di un albergo e li regaleremo ai turisti, siciliani e non, che decideranno di soggiornare. Se stai tre notti in Sicilia una la paga la regione, se stai sei notti due te le paghiamo noi“.

Considerando che tra febbraio, marzo e aprile si perderà il 100% dell’introito del turismo, sarà impossibile recuperare. Come Regione siciliana stiamo mettendo in campo delle misure mentre a livello nazionale non si parla di turismo in Italia. Non e’ possibile, e’ un comparto che vale il 15% del Pil nazionale“. Continua l’assessore al Turismo. “Per cultura e teatro – ha aggiunto – il governo ha messo un fondo di 20 milioni di euro, noi come regione ne abbiamo messi 15. Le misure nazionali sono poche“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.