Condividi

Coronavirus: molecola dei capperi destabilizza il virus: boom di richieste alle Eolie

giovedì 3 Settembre 2020

Dopo la pubblicazione sull'”International Journal of Biological Macromolecules” della scoperta che la quercetina, contenuta in vegetali comuni come capperi, cipolla rossa e radicchio, è in grado di destabilizzare una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus Covid19, nelle isole Eolie si esulta per le grandi coltivazioni di capperi che dalle varie aziende sparse soprattutto tra Lipari e Salina vengono esportati in tutto il mondo.

L’Unione Europea – tra l’altro – ha riconosciuto recentemente la Denominazione di origine protetta per il verde bocciolo eoliano, accogliendo l’istanza dell’associazione “Cappero delle isole Eolie Dop”, presieduta dal liparoto Aldo Natoli che già esulta per il previsto “boom” di richieste. L’associazione raggruppa numerosi coltivatori del prelibato prodotto. Il presidente degli albergatori di Salina Giuseppe Siracusano ha commentato “il cappero ci salverà”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.