Condividi

Coronavirus: Musumeci revoca “zona rossa” alla missione Biagio Conte

domenica 11 Ottobre 2020
Coronavirus alla missione di Biagio Conte
Foto di Pietro Minardi

Revocata, dopo 22 giorni, la “zona rossa” nelle quattro sedi della Missione “Speranza e carità” di Palermo.

Lo ha deciso ieri sera il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, con un’ordinanza appena firmata, visto l’esito negativo di tutti i tamponi eseguiti sui soggetti ospitati nella comunità.

Il divieto di entrata e uscita dalle strutture, per contrastare la diffusione del Coronavirus, era stato disposto dal governatore lo scorso 19 settembre, dopo gli oltre trenta casi di positività accertati fra gli ospiti del centro di Biagio Conte.

“Eravamo certi – spiegano i missionari- della grande sensibilità e attenzione verso i poveri della Missione da parte di Musumeci”. Possono così riprendere i lavori per la completa ristrutturazione di un padiglione della missione di via Decollati”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.