Condividi

Coronavirus: positivo su pullman Palermo-Trapani. Asp invita alla quarantena

venerdì 14 Agosto 2020

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Trapani ha diramato un invito alla quarantena volontaria per quanti abbiano viaggiato, tra il 27 luglio e l’8 agosto scorso, a bordo del pullman della linea Segesta in servizio da Trapani a Palermo, e viceversa.

La richiesta è scattata a seguito dell’individuazione di un soggetto risultato positivo al Covid che ha viaggiato su quel mezzo.

“Si invita pertanto a rimanere in isolamento nella propria abitazione – si legge nel messaggio inviato dall’Asp trapanese -, osservando un distanziamento fisico con i familiari conviventi”.

L’Asp ha immediatamente attivato le procedure anticontagio previste in caso di positività al Covid 19. Sulla base degli elenchi forniti dalla stessa compagnia di trasporto, il dipartimento ha attivato una ricognizione, tuttora in corso, dei circa 70 passeggeri delle medesime tratte, che sono stati via via rintracciati ed invitati ad osservare la quarantena prevista per chi entra in contatto con un caso positivo. In collaborazione con l’Usca, a partire da oggi, venerdì 14 agosto, saranno effettuati i tamponi rinofaringei a tutti i soggetti interessati

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.