Quale sarà il futuro del Corpo forestale siciliano? Se ne è discusso questa mattina all’interno della commissione Affari Istituzionali dell’Ars presieduta da Ignazio Abbate. I rappresentanti delle organizzazioni sindacali sono stati ricevuti per parlare del disegno di legge 711. Un testo che punta a riformare l’intero settore della prevenzione boschiva, rimasto orfano della copertura normativa nazionale.
Corpo forestale, sindacati auditi in I Commissione
Un’area oggi di competenza dell’assessorato regionale Territorio ed Ambiente presieduto dall’esponente di Fratelli d’Italia Giusy Savarino, ma sul quale i rappresentanti di Cgil, Cisl, Ugl, Uil, Cobas, Sadirs, Siad e Confintesa avrebbero chiesto un passaggio sotto l’egida diretta della presidenza della Regione.
Ad essere interessati dal disegno di legge a firma di Ignazio Abbate e Serafina Marchetta sono circa 600 agenti del corpo forestali. Un bacino nettamente inferiore rispetto a quello degli operai forestali di competenza dell’assessorato regionale all’Agricoltura, ma che rappresenta un settore dotato di numerose competenze. Forse troppe per l’attuale organico disponibile. Fatto per il quale, oltre ad invocare con forza una riforma operativa del settore, i sindacati hanno chiesto che si proceda al più presto al bando di concorso per assumere 250 nuovi agenti. Ciò con requisiti diversi rispetto al passato, viste anche la vastità e la complessità delle competenze ad oggi rivestite dal corpo forestale.
Servirà tempo: le parti si aggiornano a dopo il Collegato
Ma una manovra ampia come questa richiederà tempo. Per questo, le parti si sono aggiornate ad un prossimo incontro che si terrà fra qualche settimana. “Abbiamo concordato che dopo l’approvazione del Collegato riconvocheremo i sindacati per capire come iniziare il percorso di riforma del corpo forestale“, ha commentato il presidente della commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate a margine dell’incontro tenuto questa mattina a Palazzo dei Normanni. Rimangono ignoti però i tempi d’approvazione dello stesso Collegato. Un testo complesso e che dovrebbe contenere al suo interno parte di quelle proposte rimaste fuori dall’ultima legge Finanziaria e dal relativo maxi-emendamento.