Momento importante per il rilancio della Costa Sud di Palermo. Sono partite oggi le operazioni di demolizione della passerella in legno del pontile di Romagnolo. Una struttura resa pericolante da numerosi incendi e dall’azione degli agenti ambientali. Al momento, l’abbattimento non riguarderà la casetta posta davanti a via Amedeo d’Aosta, anche se non è da escludere che nel prossimo futuro possa essere eliminata anche quest’ultima.
Pontile di Romagnolo, parte la rimozione della passerella
Un’azione decisa durante i tavoli tecnici tenuti a livello regionale. Prima con un incontro all’assessorato alle Infrastrutture. E poi con il coinvolgimento degli uffici dell’area del Territorio. La struttura, realizzata all’inizio degli anni 2000 e costata circa 5 milioni di euro, versava ormai da tempo in condizioni disastrose. In una recente intervista, il sindaco Roberto Lagalla l’aveva definita addirittura “un immondo relitto“. E sarebbe difficile dagli torto. Da quanto fu sospeso il servizio di guardiania nel lontano 2014, il pontile di Romagnolo è diventato terra di ladri e vandali. Dalla struttura è stato trafugato tutto il trafugabile. Inoltre, come se non bastasse, la mano criminale dell’uomo ha fatto anche di più, appiccando anche degli incendi che ne hanno irrimediabilmente compromesso la tenuta strutturale.
Negli ultimi mesi, l’ex commissione Mare e Coste della della II Circoscrizione presieduta dall’esponente di Fratelli d’Italia Giuseppe Federico ha più volte sollecitato la demolizione del bene. Una questione non solo di decoro, ma anche soprattutto di pubblica incolumità. A decidere, alla fine, sono stati gli uffici della Regione Siciliana. Ente che ha acquisito la struttura dall’ex Provincia. A tal proposito, i tecnici dell’assessorato regionale al Territorio e all’Ambiente hanno realizzato un paio di sopralluoghi durante il mese di settembre 2025. Il primo si è svolto giorno 12. L’altro giorno 26. Controlli durante i quali i rappresentanti degli uffici si sono resi conto dello stato di degrado in cui versa la struttura.
Oggi arriva la rimozione delle palanche in legno della passerella. Fatto salutato con soddisfazione dal presidente della II Circoscrizione Giuseppe Federico. “Da quando mi sono insediato, ho chiesto l’abbattimento di questo ecomostro. Deturpa la spiaggia e l’intera Costa Sud. Oggi si procede alla rimozione della passerella, divenuta un pericolo per la comunità. Ma sono convinto che presto si procederà anche con l’eliminazione della casetta in legno. Ringrazio gli assessorati regionali alle Infrastrutture e al Territorio. Enti che hanno capito che la denuncia che avevo fatto era reale. Ciò nell’attesa che la Costa Sud possa finalmente rinascere attraverso i progetti finanziati con i fondi del PNRR“.




