Condividi

Covid: 500 tamponi in due giorni in scuole del Palermitano

lunedì 20 Dicembre 2021
tampone coronavirus

Quasi cinquecento tamponi in due giorni, dal 16 al 18 dicembre, nelle scuole del Palermitano. Prosegue spedita l’attività di screening con il personale sanitario dell’Esercito e lo staff della struttura commissariale per la gestione della pandemia nella Città metropolitana di Palermo.

Lo scrive in una nota l’ufficio del commissario emergenza Covid a Palermo. Oggi è stata la volta di Torretta. Alunni, insegnanti e personale tecnico-amministrativo di due plessi dell’Istituto comprensivo “Carini Calderone-Torretta” sono stati sottoposti a tampone in modalità drive-in da stamattina alle 10 e fino alle 12,30. Dai test non è emerso nessun caso positivo. L’iniziativa serve a riprendere in sicurezza le lezioni in presenza, dopo lo stop dovuto ad alcuni contagi.

Renato Costa

Con la fondamentale collaborazione dell’Esercito, stiamo raggiungendo numerosi comuni del Palermitano per garantire ai ragazzi il ritorno a scuola senza pericoli – dice il commissario Covid di Palermo, Renato Costa -. La filosofia è identica a quella dei nostri vaccini di prossimità: andare anche nei paesi più piccoli per troncare sul nascere eventuali focolai. Il virus, in un momento in cui la campagna di vaccinazione pediatrica è all’inizio, cammina ancora soprattutto sulle gambe dei giovanissimi. Per questo i test negli istituti scolastici sono di vitale importanza, così come il coinvolgimento dei militari in Sicilia, coordinati dal generale di divisione Maurizio Angelo Scardino. Avere i loro medici e infermieri a disposizione, affiancati dai nostri di Usca Scuole, vuol dire poter contare su un aiuto prezioso, in termini di consistenza del personale sanitario impegnato in questa lotta contro il virus”.

Gli screening fatti in collaborazione tra Esercito e struttura commissariale sono iniziati lo scorso 16 dicembre: in 48 ore hanno interessato 17 scuole a Palermo, 2 a Termini Imerese, 2 a Torretta, 1 a Roccamena, 1 a Partinico, 1 a Carini, 1 a Petralia Soprana. Domani prossime tappe a Ficarazzi, Termini Imerese e Villafrati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.