Condividi

Covid, annullato trasferimento di migranti: positivo membro del traghetto per Lampedusa

giovedì 26 Agosto 2021

Il traghetto “Sansovino”, che collega Porto Empedocle con Lampedusa e Linosa, è rimasto ieri sera all’ancora perché un membro dell’equipaggio è risultato positivo al Covid-19 e trasferito in isolamento in una apposita struttura. Gli altri membri dell’equipaggio sono rimasti invece, in quarantena, sulla motonave che è stata, di fatto, bloccata dalle autorità sanitarie.

Inevitabili le lagnanze di quanti, agrigentini e turisti, erano sulla banchina di Porto Empedocle pronti ad imbarcarsi per raggiungere le Pelagie. E’ anche intervenuta la polizia per placare le proteste.

E’ stato annullato il trasferimento – previsto per la mattinata di oggi – di 110 migranti ospiti dell’hotspot di Lampedusa.

Nella struttura di primissima accoglienza sono rimasti pertanto, dopo i trasferimenti di ieri con traghetti e su nave quarantena Aurelia, 691 ospiti a fronte di una capienza massima prevista di 250. Con il pattugliatore V190 della Guardia di finanza sono stati però già spostati, all’alba, 50 migranti che sbarcheranno a Porto Empedocle tra circa 6 ore.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.