Condividi

Covid, cambia la mappa dei colori: disposte mini zone rosse in Sicilia

domenica 7 Febbraio 2021

Tutta l’Italia “in giallo”, fatta eccezione per Puglia, Sicilia e provincia di Bolzano, con mini zone rosse “sparse” la’ dove gli indici di contagi del Covid tornano ad alzarsi.

E’ questa, a partire da domani lunedi’ 8 febbraio, la nuova mappa dei colori della Penisola alle prese con l’emergenza Covid-19, cosi’ come e’ stata “disegnata” dal monitoraggio settimanale della cabina di regia di Istituto superiore di sanita’, ministero alla Salute e Regioni. L’unico cambio di colore rispetto alla scorsa settimana e’ quello della Sardegna, che passa al giallo allineandosi alla gran parte del territorio nazionale.

Unici territori in arancione, dunque, restano Provincia di Bolzano (che da lunedi’ ha deciso un auto-lockdown per tre settimane, con un Rt superiore a 1, dopo che la mappa Ue del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha confermato il territorio in “rosso scuro”), Puglia (che ha ancora un rischio alto), Sicilia e Umbria (quest’ultima con Rt sopra 1).

Alcune di queste regioni, in ogni caso, non avranno un colore “omogeneo”.

Tutta la provincia di Perugia e sei piccoli comuni del Ternano saranno da lunedi’ prossimo in zona rossa, dopo che sono stati registrati molti casi di variante brasiliana del coronavirus, in gran parte tra il personale sanitario.

Poi c’e’ la Toscana, dove a causa del rischio varianti l’area di Chiusi nel senese sara’ “in rosso” per una settimana. Disposizioni “particolari” anche in Abruzzo, dove torna la didattica a distanza per le scuole superiori, mentre l’area di Tocco da Casauria sara’ zona rossa.

Zone rosse, queste, che si aggiungono a quella disposta dal presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci per Tortorici, in provincia di Messina, dove le misure piu’ restrittive sono gia’ in vigore da venerdi’ 5 febbraio.

Speranza

“Serve massima prudenza su tutto il territorio nazionale. Non dobbiamo vanificare i progressi delle ultime settimane, risultato dei sacrifici fatti finora. Zona gialla non significa scampato pericolo. Il virus circola e il rischio, anche per via delle varianti, resta alto. Non possiamo scherzare con il fuoco”. Questo l’appello del ministro della Salute, Roberto Speranza, pubblicato su Facebook.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.