Condividi

Covid, Cartabellotta (Gimbe): “Togliere bollettino quotidiano sarebbe censura”

domenica 20 Marzo 2022

L’eliminazione del bollettino quotidiano sui casi Covid in Italiasarebbe un atto di ingiustificata censura sulla distribuzione regionale e sui dettagli di ricoveri, tamponi e altro. La scadenza dello stato di emergenza non cala il sipario sulla pandemia che, per una sua gestione ottimale, richiede una maggior disponibilità di dati. Non di mettere la polvere sotto il tappeto“.

Così all’ANSA il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in merito alla richiesta delle Regioni per un bollettino settimanale. “Ribadisco quanto affermato a suo tempo, in occasione di analoga richiesta delle Regioni. Ai fini della sorveglianza epidemiologica l’Italia – dice Cartabellotta – trasmette quotidianamente tutti i dati all’Organizzazione Mondiale della Sanità e al Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie. Dati che poi si ritrovano, con variabile livello di dettaglio nelle statistiche internazionali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.