Condividi

Covid: clienti senza green pass, multato ristoratore ad Avola

mercoledì 22 Dicembre 2021

I carabinieri della Stazione di Avola, con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siracusa, hanno svolto controlli alle attività di ristorazione per verificare il rispetto della normativa anti Covid.

Durante gli accertamenti è stato scoperto che in una pizzeria lavoravano 2 persone che godono del reddito di cittadinanza, una totalmente “in nero” ed una sprovvista di green pass. Il titolare, inoltre, aveva permesso l’accesso a clienti privi di green pass. Il locale, infine, era allacciato abusivamernte allla rete elettrica.

Sono stati denunciati alla Procura il proprietario per furto di energia elettrica ed i due percettori di reddito di cittadinanza per truffa aggravata. Per le violazioni amministrative sono state elevate sanzioni per circa 8.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.