Condividi

Covid, controlli anti assembramenti a Messina: sanzionati sette locali

lunedì 8 Novembre 2021

Controlli e interventi contro gli assembramenti hanno visto protagonista la Polizia di Stato e le altre forze di polizia a Messina e in provincia: nell’ultima settimana, a partire dal weekend dell’1 novembre, sono state 4460 le persone sottoposte a verifica e 56 gli esercizi commerciali controllati, di cui 7 sanzionati.

In un locale cittadino, poi multato, è stata registrata la presenza di dipendenti e dello stesso titolare privi di Green-Pass. A Capo d’Orlando, in un esercizio commerciale, non erano state adottate misure idonee ad evitare assembramenti ed è stato, inoltre, accertato che il titolare non controllava la certificazione verde degli avventori. In un altro locale, il cui titolare è stato denunciato, si è svolta una festa senza autorizzazione. Infine, a Messina, sono emerse gravi carenze igienico-sanitarie in un esercizio del centro città: locali sporchi, finestre prive di protezioni contro gli insetti, bidoni adibiti al conferimento degli scarti alimentari non a norma, locali di deposito cibo utilizzati come spogliatoio del personale e presenza di alimenti privi di etichettatura e tracciabilità e l’assenza di un abbattitore funzionante che rendesse idoneo il consumo di pesce crudo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.