Condividi

Covid, Gimbe: “In Sicilia casi in aumento, solo il 33,6% i vaccinati”

giovedì 8 Luglio 2021

“Nella settimana dal 30 giugno al 6 luglio in Sicilia si registra una performance in miglioramento sui casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, ma si evidenzia un aumento dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva“. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe sull’emergenza pandemica.

La percentuale di popolazione che in Sicilia ha completato il ciclo vaccinale è il 33,6%, a cui si aggiungere un ulteriore 19,4% solo con prima dose. Gli over 80 che hanno completato il ciclo vaccinale sono il 76,5% a cui aggiungere un ulteriore 5,9% solo con prima dose. La popolazione 70-79 anni che ha completato il ciclo vaccinale è il 62,7% a cui aggiungere un ulteriore 16,7% solo con prima dose. Tra chi ha un’età compresa tra 60 e 69 anni ha completato il ciclo vaccinale il 49,9% a cui aggiungere un ulteriore 23,4% solo con prima dose. La percentuale di popolazione over 60 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è del 22,6%.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.