Condividi

Covid, in Sicilia aumento di nuovi positivi, ricoveri e decessi

lunedì 23 Agosto 2021

L’ufficio Statistica del Comune di Palermo ha reso noti i dati relativi all’andamento della pandemia da Covid 19 in Sicilia e diffusi ieri, domenica 22 agosto 2021, dal Dipartimento della Protezione Civile.

La settimana appena conclusa, è scritto,  ha fatto registrare ancora una volta un preoccupante incremento della diffusione del Covid-19 in Sicilia: sono aumentati i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati (ordinari e in terapia intensiva), i nuovi ingressi in terapia intensiva e le persone decedute.

Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 9081, il 32,9% in più rispetto alla settimana precedente, quando già si era registrato un incremento del 34,1%. E’ cresciuto anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 6,3% al 7,8%. L’incremento registrato questa settimana è il più alto dallo scorso mese di gennaio.

Il numero degli attuali positivi è pari a 23460, 5424 in più rispetto alla settimana precedente.

Le persone in isolamento domiciliare sono 22672, 5242 in più rispetto alla settimana precedente.

I ricoverati sono 788, di cui 84 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono aumentati di 182 unità (i ricoverati in terapia intensiva invece sono aumentati di 16 unità). Nella settimana appena conclusa si sono registrati 45 nuovi ingressi in terapia intensiva (il 36,4% in più rispetto ai 33 della settimana precedente).

Il numero dei guariti (234873) è cresciuto di 3579 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari all’88,8%  (90,5% domenica scorsa).

Il numero di persone decedute registrato nella settimana è pari a 78 (contro le 55 della settimana precedente). Complessivamente le persone decedute sono 6219, e il tasso di letalità (deceduti/totale positivi) è pari al 2,4% (come la settimana scorsa).

I ricoverati complessivamente rappresentano il 3,4% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva lo 0,4%).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.