Condividi

Covid, Musumeci: “Vaccinazione obbligatoria? Sono favorevole. Vogliamo un Natale in sicurezza”

mercoledì 1 Dicembre 2021
Nello Musumeci

Vaccinazione obbligatoria? Io già dieci giorni fa ho espresso il mio parere favorevole, inteso in una cornice di prevenzione. Ho paura che in Italia essendoci una situazione non emergenziale si stia prendendo troppo tempo, ma potremmo trovarci in una diffusione rapida della variante sudafricana che poi ci costringerebbe a prendere misure restrittive. Credo che abbiamo la necessità e il dovere di sperare che l’Unione Europea possa adottare un provvedimento equo e omogeneo per tutti gli Stati membri. Abbiamo la necessità di preservare questa stagione perché il tessuto imprenditoriale non potrebbe più sopportare una ulteriore chiusura delle imprese“.
Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, intervenuto su SkyTg24.

Sono convinto che nell’area no-Vax ci sia una fascia di cittadini che non è irriducibile, cittadini che restano diffidenti magari per disinformazione. Io credo che potremmo, con un provvedimento drastico (vaccinazione obbligatoria), recuperare una larga fascia di indecisi. I dati ospedalieri – continua – dimostrano come l’80% dei ricoverati non ha fatto il vaccino. Nell’ultima settimana abbiamo avuto un incremento per la prima dose del 31%. Merito del Super green pass? Potrebbe anche essere stato questo“.

C’è una crescita dell’81,6% di terze dosi, c’è paura nel diventare vulnerabili anche dopo quattro mesi dopo la seconda dosa. È un dato che ha sorpreso anche me. La consapevolezza e la responsabilità è diventata un elemento assai presente in noi siciliani. Vogliamo fare un Natale in sicurezza dal punto di vista sanitario ed economico“.

Tracciamento nelle scuole? Domani c’è un incontro in presidenza tra l’assessore alla Salute (Ruggero Razza) e quello all’Istruzione (Roberto Lagalla) – aggiunge – Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza passata – aggiunge -. È stato uno dei fronti più trascurati. Abbiamo la necessità di intervenire in tempo utile, sono convinto che domani troveremo la strategia giusta. Credo che nelle scuole questa pratica preventiva possa essere incentivata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.