Condividi

Covid nelle carceri, Apprendi: “Situazione è  peggiorata, nonostante gli sforzi”

venerdì 28 Gennaio 2022
Apprendi

Uscendo dal carcere di Pagliarelli  dissi che il Covid in carcere c’è. Oggi possiamo dire che il Covid in carcere c’era, c’è  stato e c’è. Possiamo dire, senza tema di smentita, che la situazione è  peggiorata, nonostante gli sforzi di dirigenti e personale. Il numero di detenuti e del personale della Polizia Penitenziaria contagiato, é in aumento. Non abbiamo numeri ufficiali, ma pare che siano circa 300 i detenuti e oltre 200 gli agenti contagiati in Sicilia, non abbiamo notizie di tutto l’altro personale presente a vario titolo in carcere  e non abbiamo dati ufficiali. Sul tema è  intervenuto anche il Garante Regionale. Si tende a sminuire il problema e non ne comprendiamo il motivo. Urge avviare una seria campagna di sanificazione di tutti gli ambienti e mettere a disposizione strumenti di protezione individuali  per tutti, dalle mascherine agli igienizzanti e adibire locali salubri e idonei ai contagiati. Le ASP battano un colpo e passino ad ispezionare i locali dove queste persone devono passare la quarantena. Oggi ho scritto al direttore del DAP regionale per conoscere i dati ufficiali dei contagiati“.

Lo dice Pino Apprendi Presidente Regionale di Antigone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.