Condividi

Covid, Razza: “In Sicilia casi in aumento, ma il vaccino darà segni positivi”

venerdì 20 Agosto 2021
Ruggero Razza

“Oltre il 90% dei ricoveri in terapia intensiva sono di non vaccinati. Lo sforzo che io sto facendo in queste settimane è quello di far comprendere che non c’è antitesi tra il vaccino e la cura”, lo ha detto l’assessore regionale alla Sanita’ in Sicilia Ruggero Razza, in collegamento con Sky Tg24.

Io ritengo che il mese di settembre e soprattutto la prossima settimana si potra’ verificare un ulteriore aumento dei contagi, ma sono ragionevolmente convinto che l’adesione alla campagna vaccinale con alcune delle misure che si stanno adottando fara’ registrare dei segnali positivi“.

E su quella che può essere la ripresa delle attività in Sicilia in autunno, ha aggiunto: “Noi stiamo facendo – ha sottolineato – una valutazione anche perché dobbiamo uniformarci alle norme nazionali e perché dobbiamo evitare di dare al garante della Privacy la possibilità di un terzo, inopportuno, intervento. Legare, come avremmo voluto, all’efficacia della campagna vaccinale l’utilizzazione di alcune attivita’ era stata una misura suggerita dal nostro Cts, che purtroppo non si rivela pratica dal punto di vista della interpretazione che viene offerta da alcune autorita’ delle norme vigenti“.

“E’ sbagliato, come tante volte leggiamo anche sui social network – aggiunge l’assessore – mettere l’uno contro l’altro le cure domiciliari o la diagnosi contro il vaccino. Il vaccino è uno strumento di prevenzione straordinario: sono convinto che andando incontro ai cittadini , e aumentando ancora di più il rapporto con i medici di medicina generale, potremo riuscire in questo obiettivo, tenuto conto che la Sicilia è la sesta Regione in Italia per il numero complessivo di dosi vaccinali che sono state inoculate”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.